Eventi

16 Marzo, 2012 14:15
Seminari PhD di Equazioni Differenziali

Operatori ipoellittici e campi vettoriali di Hörmander: un invito allo studio. 3 Lezione: Geometria dei campi di Hörmander

Marco Bramanti, Dipartimento di Matematica-Politecnico diMilano
Aula seminari VI piano
Abstract

Nella prima parte della lezione si mostrerà come si possano ottenere stime a priori in spazi di Sobolev per operatori di Hörmander nel caso generale, in cui non è presente una struttura di gruppo, mediante il metodo di “lifting e approssimazione” introdotto da Rothschild-Stein nel 1976. Quindi si discuteranno alcune questioni “geometriche” legate a una famiglia di campi di Hörmander: proprietà di connettività, distanza indotta dai campi, volume delle sfere metriche, e utilizzo di queste nozioni nello studio degli operatori di Hörmander.