Eventi
Scenari e sfide nell'ambito della fluidodinamica computazionale per propulsione aeronautica, navale e nucleare
La fluidodinamica computazionale e’ un campo in continua evoluzione. La disponibilita’ di una sempre crescente potenza computationale e la crescente evoluzione delle tecniche di ingegneria del software ha permesso di rivoluzionare la simulazione ingegneristica. La tendenza e’ quella di riuscire a creare modelli matematici e solutori sempre piu’ veloci ed accurati che possano sostituire la cultura del “progettare e sperimentare”, con “progettare e simulare”. La sfida tecnologica e’ chiaramente complessa, ma il potenziale guadagno in termini di costi e fattibilita’ di nuove soluzioni, velocizzando l’attivita’ di progettazione, rendono estremamente remunerativo investire in questa direzione. Il presente seminario e’ atto ad analizzare e presentare le sfide e le molteplici possibili soluzioni nell’ambito della fluidodinamica computazionale applicata a problemi di progettazione per la propulsione aereonautica, marina e nucleare. Una completa panoramica verra’ esposta, ponendo attenzione alle scelte numeriche, di modellazione fisica, di metodi di parallelizzazione ed ingengneria del software.
Seminari Matematici al
Politecnico di Milano
- Analisi
- Cultura Matematica
- Seminari FDS
- Geometria e Algebra
- Probabilità e Statistica Matematica
- Probabilità Quantistica