Eventi

5 Marzo, 2015 15:00
Seminari FDS

Cronache dai Ghiacci: 90 giorni in antartide

Chiara Montanari, Politecnico di Milano
Aula Consiglio, 7° piano, edificio 14 Nave – Via Bonardi, 9 – Milano
Abstract

Come si vive in una base di ricerca in Antartite, a -50 °C e 4000m di altitudine?
Concordia è una base di ricerca italo-francese prossima al Polo Sud. E’ situata su un altipiano di ghiaccio a 1.200 km dalla costa: un luogo isolato da tutto, un ambiente ostile e gelido, dove le condizioni climatiche impediscono qualsiasi tipo di vita. Ricercatori, biologi, climatologi di tutto il mondo vi studiano lo stato dei ghiacci e del pianeta. Organizzare la vita quotidiana non è semplice: l’approvvigionamento in viveri, materiali e carburante dipende dall’arrivo del convoglio via terra, la “traversa” , ma in Antartide nulla è più imprevedibile del meteo, e l’attesa può essere snervante e trasformarsi in un incubo. Ci sono, poi, la gestione delle emergenze logistiche e sanitarie e l’inevitabile conflittualità che esse generano. La gestione dei rapporti personali in un microcosmo asfittico, dove non vi è la possibilità di isolarsi né di allontanarsi, è infatti l’altra dura prova a cui sono sottoposti gli abitanti della base.

Nel 2013 Chiara Montanari è tornata alla stazione Concordia per la sua quarta spedizione in Antartide, questa volta, come responsabile della logistica. Vi ha trascorso i tre mesi dell’estate australe, quando il sole non tramonta mai. Per tutta la sua permanenza ha tenuto un diario, che quest’anno si è trasformato in un libro.

Con questa presentazione, ricca di immagini e filmati, ci propone uno squarcio di vita e condizioni di ricerca decisamente fuori dal comune.