Eventi

29 Novembre, 2017 15:00
Seminari FDS

Motori a reazione e razzi – La propulsione nell'atmosfera e fuori di essa

Marco Beghi, Politecnico di Milano
Sala Consiglio VII piano, Dip. di Matematica
Abstract

In un fluido, in assenza di un appoggio solido, la propulsione si ottiene accelerando del fluido in direzione opposta. Questo è quanto fanno le eliche, sia navali sia aeronautiche, che accelerano il fluido nel quale sono immerse. Anche i motori a reazione eiettano soprattutto aria dell'atmosfera. Per i viaggi spaziali, il movimento nel vuoto non subisce resistenze, ma richiede l'utilizzo dei razzi, che devono avere a bordo tutto il fluido che eietteranno. Questo pone dei requisiti molto stringenti alla realizzabilità dei voli, requisiti che vengono analizzati in qualche dettaglio, e che fanno sì che per l'accesso ai pianeti esterni venga utilizzato anche un altro meccanismo, la cosiddetta 'fionda gravitazionale'.