Events

7 Febbraio, 2013 19:00
Alfio Quarteroni, MOX - Politecnico di Milano
Museo nazionale della Scienza e della Tecnica - Auditorium
Abstract

La matematica oggi permea ogni ambito del sapere. Usiamo, inconsapevolmente, algoritmi matematici quando inviamo immagini dai nostri telefoni cellulari, o quando i motori di ricerca ci dispensano risposte a qualsiasi tipo di richiesta, pescando in tempi infinitesimali fra le migliaia di miliardi di pagine nella rete.
I modelli matematici forniscono una rappresentazione esemplificativa e funzionante di sistemi reali (fisici, biologici, economici o sociali). Essi vengono usati quotidianamente per formulare previsioni meteorologiche su scala continentale, regionale o locale; per prevedere e mitigare il rischio derivante da terremoti, inondazioni, o processi di inquinamento ambientale; per capire meglio come funziona il nostro corpo, come prevedere l insorgere di malattie e come curarle; perfino come farci vivere meglio il nostro tempo libero e aiutare gli atleti a migliorare le loro performance agonistiche.
Questa presentazione mostrerà come questo sia possibile attraverso significativi esempi di grande impatto applicativo.

In collaborazione con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci.