Eventi
L'evoluzione dei simboli matematici dalla loro nascita alla maturità
L'evoluzione dei simboli matematici dalla loro nascita alla loro maturità
Prima del sedicesimo secolo, tutta la trasmissione del sapere matematico, in prosa o in poesia che fosse, si basava sulla parola. Passando dalle parole alle abbreviazioni ai simboli, la matematica si è evoluta fino a raggiungere la forma che ci è oggi familiare. Questa conferenza seguirà la trasformazione dell’algebra dallo stile retorico a quello simbolico, investigherà l'influenza che questi simboli esercitano su di noi, come ci guidano verso nuove idee attraverso associazioni inconsce tra l’esperienza e l’ignoto, e come contribuiscono alla comunicazione dei fondamenti della matematica.
The Evolution of Mathematical Symbols from Their Birth to Their Maturity
Before the sixteenth century, all communication of mathematics was rhetorical, written in either prose or poetic form. From words to abbreviations to symbols, mathematics has evolved to the familiar forms we use today. This talk will follow the transfigurations of algebra from its rhetorical style to its symbolic one. It will investigate how these symbols influence us and how they lead to new ideas by subconscious associations connecting experience and the unknown, and how they contribute to the communication of basic mathematics.
Seminari Matematici al
Politecnico di Milano
- Analisi
- Cultura Matematica
- Seminari FDS
- Geometria e Algebra
- Probabilità e Statistica Matematica
- Probabilità Quantistica