19:00
MOX Seminar
La matematica per vivere meglio
Alfio Quarteroni, MOX - Politecnico di Milano
Museo nazionale della Scienza e della Tecnica - Auditorium
Leggi
11:00
MOX Seminar
Reduced basis methods in the context of hierarchical model reduction
Kathrin Smetana, Institute of Computational and Applied Mathematics, University of Munster
Aula Seminari - III piano
Leggi
11:00 in punto
Sezione di Probabilità e Statistica Matematica
Gradient estimates for porous medium and fast diffusion equations via FBSDE approach
Ying Hu, IRMAR - Université de Rennes 1
Aula 3014 del Dipartimento di Matematica e Applicazioni dell Università di Milano-Bicocca
Leggi
09:30 in punto
MOX Seminar
Highly Efficient Secondary Migration Of Petroleum As A Colloidal Dispersion
J. Stainforth, Geological/Geochemical consultant
Aula Consiglio VII piano Dipartimento di Matematica Politecnico di Milano
Leggi
14:00 in punto
MOX Seminar
Mechanisms of Petroleum Trap-Filling & Compositional Implications
J. Stainforth, Geological/Geochemical consultant
Aula B5.2 Dipartimento di Matematica Politecnico di Milano
Leggi
15:00
Seminari FDS
La nascita del Calcolo Infinitesimale
Umberto Bottazzini, Università degli Studi di Milano
Aula Consiglio del Dipartimento di Matematica, edificio Nave - via Bonardi 9
Leggi
14:30 in punto
MOX Seminar
Sedimentary Basins and Petroleum Systems: An Overview of Geologic Processes and Controls
R. di Primio, Helmholtz Centre Potsdam, GFZ German Research Centre for Geosciences and Jacobs University Bremen, G
Aula Consiglio VII Piano del Dipartimento di Matematica -Politecnico di Milano
Leggi
17:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
CURVE RAZIONALI IN GEOMETRIA ALGEBRICA
PAOLO CASCINI, Imperial College, London
Dipartimento di Matematica, Università di Milano, Via Saldini
Leggi
11:00 in punto
Seminari PhD di Equazioni Differenziali
Diffusione veloce su domini: comportamento asintotico in variabili riscalate
MATTEO MURATORI, Dip. di Matematica
Aula seminari III piano
Leggi
17:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
VARIETA' DI PRYM RELATIVE ASSOCIATE A UNA SUPERFICIE DI ENRIQUES.
ENRICO ARBARELLO, Università di Roma La Sapienza
Università di Milano, Dipartimento di Matematica, Via Saldini
Leggi