14:15
Seminari PhD di Equazioni Differenziali
Minicorso “Operatori ipoellittici e campi vettoriali di Hörmander: un invito allo studio” Lezione 4: Alcuni sviluppi della teoria degli operatori di Hörmander dal 1990 ad oggi
Marco Bramanti, Dipartimento di Matematica -Politecnico di Milano
aula seminari VI piano
Leggi
17:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
RECENT UNIQUENESS RESULTS BY CAUCHY DATA ON ARBITRARY SUBBOUNDARY FOR 2-DIMENSIONAL ELLIPTIC EQUATIONS
MASAHIRO YAMAMOTO, Department of Mathematical Sciences, The University of Tokyo
Università di Milano, Dipartimento di Matematica, Via Saldini
Leggi
12:15
Seminari di Cultura Matematica
La fisica del neutrino tra certezze e scoperte inattese
Francesco Terranova, Università di Milano Bicocca ed esperimento OPERA Laboratori Nazionali del Gran Sasso
Aula B.2.1, Edificio 14 (la Nave) via Bonardi, 9, Politecnico di Milano
Leggi
17:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
TEOREMI DI SUPPORTO PER FAMIGLIE DI JACOBIANE COMPATTIFICATE E SCHEMI DI HILBERT RELATIVI DI FAMIGLIE DI CURVE PIANE
LUCA MIGLIORINI, Università di Bologna
Università di Milano, Dipartimento di Matematica, Via Saldini
Leggi
14:30 in punto
MOX Seminar
A Cartesian ghost cell multigrid solver for elliptic equations with discontinuous coefficients in arbitrary domains.
Armando Coco, Dipartimento di Matematica ed Informatica Università di Catania
presso presso Aula Seminari F. Saleri VI Piano MOX- Dipartimento di Matematica, Politecnico di Milano
Leggi
14:15
Seminari PhD di Equazioni Differenziali
Operatori ipoellittici e campi vettoriali di Hörmander: un invito allo studio. 3 Lezione: Geometria dei campi di Hörmander
Marco Bramanti, Dipartimento di Matematica-Politecnico diMilano
Aula seminari VI piano
Leggi
15:00 in punto
MOX Seminar
Inverse free-discontinuity problems and iterative thresholding algorithms
Massimo Fornasier, Technical University of Munich, Germany
Aula Seminari Saleri , VI Piano, MOX - Dipartimento di Matematica Politecnico di Milano
Leggi
12:15
Seminari di Cultura Matematica
L'idea di complessità dall'informazione al mondo reale non senza difficoltà
Stefano Crespi Righizzi, Politecnico di Milano
Aula B.2.1, Edificio 14 (la Nave) via Bonardi, 9, Politecnico di Milano
Leggi
17:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
REGULARIZED DETERMINANTS AND CONFORMALLY INVARIANT OPERATORS
MATTHEW GURSKY, University of Notre Dame
Università di Milano, Dipartimento di Matematica, Via Saldini
Leggi
14:15
Seminari PhD di Equazioni Differenziali
Seconda lezione - Operatori di Hörmander: stime a priori in spazi di Sobolev
Marco Bramanti, Dipartimento di Matematica - Politecnico di Milano
Aula seminari III piano
Leggi