15:00 in punto
Seminari FDS
Trottole galattiche Galassie storia e storie, dinamica, abitudini sociali e altro ancora
Monica Sperandio
Sala Consiglio - VII piano
Leggi
14:00 in punto
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Shape optimization with convexity constraint
Jimmy Lamboley, Universite de Paris Dauphine
Aula saminari III piano
Leggi
14:30 in punto
MOX Seminar
A statistical approach to data assimilation for hemodynamics
Marta D Elia, Emory University Atlanta U.S.A.
Aula Seminari F. Saleri VI Piano, MOX - Dipartimento di Matematica, Politecnico di Milano
Leggi
11:30
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
On the Inverse Problems for the Coupled Continuum Pipe Flow model for flows in karst aquifers
Shuai Lu, Fudan University, Shanghai, China
Aula seminari III piano
Leggi
15:00 in punto
Seminari FDS
Energia, Ambiente e Sviluppo.
La sfida energetica del Terzo Millennio
Emanuela Colombo
Aula Rogers, Via Ampère 2
Leggi
17:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
MULTIPLICITY OF PERIODIC SOLUTIONS OF PENDULUM-TYPE SYSTEMS WITH RELATIVISTIC ACCELERATION
Jean Mawhin, Université Catholique de Louvain
Università di Milano, Dipartimento di Matematica, Via Saldini
Leggi
11:30 in punto
MOX Seminar
Rogue waves and their forecasting * cancelled due to technical problems
Miguel Onorato, Universita di Torino - Dipartimento di Fisica Generale Torino
Aula Seminari F. Saleri VI Piano, MOX - Dipartimento di Matematica, Politecnico di Milano
Leggi
14:00 in punto
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Nonvariational singular elliptic equations and their geometries
Eduardo Teixeira, Universidade Federal do Ceara, Brazil
Aula seminari VI piano
Leggi
15:00 in punto
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Asymptotic behavior of small solutions of the Benjamin-Ono equations
Youcef Mammeri, Université de Picardie Jules Verne - Amiens
Aula Seminari VI piano
Leggi
09:00 in punto
MOX Seminar
Mathematical insights into biology at different scales
Pasquale Ciarletta, CNRS and Institut D’Alembert, Paris, France
Sala Consiglio, VII Piano, Dipartimento di Matematica - Politecnico di Milano
Leggi