16:15
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Infinite-energy solutions for the Navier-Stokes problem in cylindrical domains
Sergey Zelik, University of Surrey, UK
Read more
16:15
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Explicit estimates of the attractor dimension and the method of trajectories
Dalibor Prazak Charles, University, Praga
Read more
10:30
Sezione di Geometria, Algebra e loro applicazioni
La Congettura di Cerny
Flavio d Alessandro, Dip. di Matematica, Roma la Sapienza
Aula seminari MOX
Read more
10:30
Sezione di Geometria, Algebra e loro applicazioni
La congettura di Cerny
Flavio d Alessandro, Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo , Universita di Roma La Sapienza
Aula seminari MOX del VI piano del Dipartimento di Matematica Francesco Brioschi , Politecnico di Milano, via Bonardi n. 9 (edificio La Nave )
Read more
09:30
Sezione di Fisica Matematica
Suprathermal particle distributions in Space Physics: Kappa distributions and entropy
Prof. Bernie Shizgal, Dept of Chemistry University of British Columbia
Aula Fausto Saleri , MOX 6° piano
Read more
16:15
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Trajectory attractor for non-homogeneous 3D Navier--Stokes system and its approximation by various alpha-models of viscous fluid
V.V. Chepyzhov, Accademia Russa delle Scienze
Read more
15:30
Sezione di Probabilità e Statistica Matematica
Some results on marginal nonlinear principal components
prof. Aldo Goia, Università del Piemonte Orientale A. Avogadro
aula MOX VI piano
Read more
10:30
MOX Seminar
Reduced modelling of pulse wave propagation in the cardiovascular system
Dott. Jordi Alastruey, Imperial College, London
Aula Seminari MOX, VI piano Dipartimento
Read more
15:00
MOX Seminar
Modelli computazionali in chimica e scienza dei materiali
Prof. Guido Raos, Dip. Chimica, Materiali e Ing. Chimica G. Natta
Aula Seminari MOX, VI piano Dipartimento
Read more
16:30
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Norma della Trasformata di Hilbert Troncata su $L^p(R)$
Enrico Laeng, Politecnico di Milano
Read more