12:30
Seminari di Cultura Matematica
Raccontare l’invisibile. Interazioni fra letteratura e matematica nel ‘900
C. Bartocci, Univ. di Genova
Aula B.21
Leggi
11:30
MOX Seminar
New developments of the devising of DG methods for incompressible fluid flow
Prof. Bernardo Cockburn, University of Minnesota
Aula Seminari MOX, 6° piano Dipartimento
Leggi
14:30
MOX Seminar
On variational data assimilation methods for 1D and 2D fluvial hydraulics
Prof. Jerome Monnier, LMC-IMAG, Grenoble
Aula Seminari VI piano Dipartimento
Leggi
14:00
Sezione di Probabilità e Statistica Matematica
Gli Algoritmi EM Stocastici e le Verosimiglianze Simulate nei Modelli Geostatistici Fattoriali
Marco Minozzo, Università degli Studi di Verona
aula seminari III piano
Leggi
11:00
MOX Seminar
Reduced Basis Approximation and A Posteriori Error Estimation for Parametrized PDEs
Dr. Gianluigi Rozza, Post-Doc, Massachusetts Institute of Technology
Aula Seminari MOX, VI piano Dip. Matematica
Leggi
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
A non smooth version of Sard theorem
Alexander Ioffe, Technion Israel Institute of Technology, Haifa
Leggi
11:00
Sezione di Geometria, Algebra e loro applicazioni
A few short combinatorial proofs in Geometry
Joseph Zaks, University of Haifa , Haifa (Israel)
Aula Seminari del III piano del Dipartimento di Matematica Francesco Brioschi , Politecnico di Milano, via Bonardi n. 9 (edificio La Nave )
Leggi
17:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
Combinatorial and geometric methods in topology
Carlo Petronio, Università di Pisa
Dipartimento di Matematica - Università degli Studi - Via Saldini 50 - Milano - Sala di Rappresentanza
Leggi
12:30
Seminari di Cultura Matematica
Nello spazio in tre. Le missioni spaziali e il problema dei tre corpi
A. Finzi, Dip. di Ing. Aerospaziale
Aula B.21
Leggi
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Behavior of some triply nonlinear equations
Alain Miranville, Università de Poitiers Asymptotic
Leggi