16:30 in punto
Sezione di Finanza Quantitativa
Expected utility maximization beyond the Markovian setting
Marina Santacroce, Politecnico di Torino
Aula Seminari del III piano
Leggi
16:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
The Birch-Swinnerton-Dyer conjecture, some recent progress
Guido Kings, Università di Regensburg
Aula C, Dipartimento di Matematica, Via C. Saldini 50, Milano
Leggi
14:00
MOX Seminar
Advanced polyhedral discretization methods for poromechanical modelling
Michele Botti, Université de Montpellier
Aula Seminari 'Saleri' VI Piano MOX-Dipartimento di Matematica, Politecnico di Milano - Edificio 14
Leggi
15:30
Sezione di Analisi
Positive solutions to indefinite problems: a topological approach
Guglielmo Feltrin, Politecnico di Torino
Aula seminari 3° piano
Leggi
11:00 in punto
Sezione di Geometria, Algebra e loro applicazioni
A decomposition of the Hilbert scheme given by Gröbner schemes
Yuta Kambe, Saitama University
Aula seminari III piano
Leggi
12:00 in punto
Sezione di Geometria, Algebra e loro applicazioni
Waring loci and decompositions of low rank symmetric tensors
Alessandro Oneto, Barcelona Graduate School of Mathematics
Aula seminari III piano
Leggi
16:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
Turbulence versus Mathematics and vice versa
Arkady Tsinober, Tel Aviv University
Aula 3015 del Dipartimento di Matematica e Applicazioni dell'Università di Milano - Bicocca
Leggi
11:30
MOX Seminar
Emodinamica della circolazione epatica: problemi e nuove acquisizioni
Massimiliano Tuveri, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata, Verona, Italy
aula consiglio VII piano
Leggi
14:30 in punto
Sezione di Probabilità Quantistica
Characterization of Attraction Domains for Generic Quantum Semigroups
Damiano Poletti, Politecnico di Milano
Aula Seminari III piano
Leggi
15:15
Sezione di Analisi
The Quantitative Alexandrov Theorem in Space forms
Luigi Vezzoni, Università degli Studi di Torino
Aula seminari 3° piano
Leggi