
Il laboratorio proposto intende operare nel settore della caratterizzazione fisico/meccanica di materiali e dispositivi a piccola scala, con particolare riferimento allo sviluppo di tecniche di in-situ testing con misure multifisiche. Con il termine “in-situ testing” si intende una caratterizzazione meccanica e fisica (es. elettro-meccanica) in simultanea all’osservazione ottica quantitativa del comportamento – in superficie – del campione oggetto di prova. Sebbene gli ambiti applicativi possano essere molteplici, l’avvio delle attività riguarderà i diversi settori in cui i dipartimenti coinvolti operano da tempo; in particolare, la caratterizzazione micromeccanica di tessuti tecnici e di materiali compositi, la caratterizzazione fisica superficiale di materiali per le costruzioni, sistemi MicroElettroMeccanici (MEMS), sistemi di elettronica deformabile in ambito biomedico, micromeccanica di tessuti biologici e materiali per applicazioni biomediche ed elettroniche, nonché analisi di pattern superficiali derivanti da fenomeni di instabilità alla piccola scala su materiali soggetti a sollecitazione meccanica.
Dipartimenti proponenti:
- Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica (DCMIC)
- Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA)
- Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito (DABC)
- Dipartimento di Matematica (DMAT)