Eventi

4 Ottobre, 2017 15:00
Seminari FDS

Il test del DNA per l’identificazione criminale: dalla biologia al calcolo delle probabilità

Marco Bramanti e dott. Giorgio Portera, Dipartimento di Matematica, Politecnico di Milano
Aula Consiglio, 7° piano, edificio Nave, via Bonardi, 9 - Milano
Abstract

Il test del DNA, per confrontare una traccia biologica con l'identità genetica di un sospettato, è una pratica scientifica forense ormai molto nota all'opinione pubblica. Ma in cosa consiste esattamente? Su quali fatti biologici si basa questo metodo, e che grado di certezza hanno le conclusioni di questo tipo di indagine? In questo seminario, a due voci, si partirà dalla descrizione delle idee biologiche e delle tecniche operative del metodo (prima parte del seminario, tenuto da un biologo forense) per proseguire con la discussione di alcuni aspetti matematici, in particolare probabilistici, che chiariscono da un punto di vista quantitativo il grado di attendibilità del metodo stesso (seconda parte del seminario, tenuto da un matematico)