14:00 in punto
MOX Seminar
I fattori affettivi e l'apprendimento matematico: 25 anni di ricerca nel campo dell'affect in mathematics education
PIETRO DI MARTINO, universita' di Pisa
Aula Saleri 6° piano Dipartimento di Matematica - Mox - Politecnico di Milano
Leggi
12:15
Seminari di Cultura Matematica
Mobilità, classifiche, teatro: alcune facce della matematica
Alberto Colorni, Politecnico
Aula Rogers
Leggi
12:00
Sezione di Probabilità e Statistica Matematica
Is a discretely observed semimartingale of Ito type?
Jean Jacod, Université Pierre et Marie Curie, Paris
Aula Seminari Fausto Saleri , sesto piano
Leggi
14:00 in punto
MOX Seminar
Mathematics meets chemistry: a new paradigm for implicit salvation models
BENJAMIN STAMM, Laboratoire Jacques-Louis Lions, Université Pierre-et-Marie-Curie - France
Aula Seminari Saleri del VI Piano MOX- Dipartimento di Matematica, Politecnico di Milano
Leggi
12:15
Seminari di Cultura Matematica
L'America dimenticata. I rapporti tra le civiltà e un errore di Tolomeo
Lucio Russo, Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Aula Rogers
Leggi
16:30
Lezioni Leonardesche
BIRATIONAL INVARIANTS AND APPLICATIONS TO RATIONALITY PROBLEMS
Claire Voisin, Ecole Polytechnique, Palaiseau
Università di Milano, Dipartimento di Matematica, Via Saldini
Leggi
11:30 in punto
Sezione di Geometria, Algebra e loro applicazioni
Il grado di massima verosimiglianza delle ipersuperfici di Fermat
Paolo Lella, Dipartimento di Matematica, Università di Torino
Aula seminari III piano
Leggi
11:00 in punto
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Existence and regularity of solutions to optimal partition problems involving Laplacian eigenvalues
Hugo Tavares, Instituto Superior Tecnico, Universidade de Lisboa
Aula seminari III piano
Leggi
14:00 in punto
MOX Seminar
A surface-based model for cardiac electrophysiology and related inverse problems
ANNABELLE COLLIN, Inria Saclay Ile-de-France, France
Aula Seminari Saleri del VI Piano MOX- Dipartimento di Matematica - Politecnico di Milano
Leggi
12:15 in punto
Seminari di Cultura Matematica
Indagini intorno al Cristo morto del Mantegna. (Convergenza di dati storici, documentari, stilistici, prospettici e tecnici intorno a un'opera paradigmatica del Rinascimento italiano)
Sandrina Bandera, Soprintendente per i Beni artistici, storici ed etnoantropologici di Milano
Aula Rogers
Leggi