11:30 in punto
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
An obstacle problem for the parabolic biharmonic equation
Matteo Novaga, Universita di Pisa
Aula seminari III piano
Leggi
12:15
Seminari di Cultura Matematica
Geodesia spaziale: determinazione del campo di gravità della terra
Federica Migliaccio, Politecnico di Milano
Aula Rogers
Leggi
15:00 in punto
Seminario Matematico e Fisico di Milano
Pointwise estimates for nonnegative solutions to a class of degenerate/singular parabolic equations
Vincenzo Vespri, Università di Firenze
Dipartimento di Matematica, Politecnico di Milano, Via Bonardi 9 - Aula Consiglio VII piano
Leggi
14:00 in punto
Sezione di Finanza Quantitativa
Spread option valuation in Ornstein-Uhlenbeck stochastic volatility models driven by matrix subordinators
Martin Glanzer, Technical University of Graz
Aula Seminari III piano
Leggi
12:15
Seminari di Cultura Matematica
Cosmologia: dal Mito alla Scienza
Salvatore Capozziello, Università di Napoli Federico II
Aula Rogers
Leggi
12:15
Seminari PhD di Equazioni Differenziali
Cosmologia: dal Mito alla Scienza (con un ricordo di Mauro Francaviglia)
Salvatore Capozziello, Università di Napoli Federico II
Aula Rogers
Leggi
13:45
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Smoothing properties for the high order nonlinear Schrodinger equation.
Octavio Vera Villagran, University of Bío-Bío
Aula Seminari III piano
Leggi
14:30 in punto
MOX Seminar
Upwind stabilized finite elements and residual based schemes for depth averaged free surface flow
MARIO RICCHIUTO, INRIA Bordeaux
Aula Seminari F. Saleri 6° piano MOX-Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano
Leggi
15:15 in punto
Sezione di Geometria, Algebra e loro applicazioni
Geometria di contatto delle PDEs
Giovanni Manno, Università di Padova
Aula Seminari, III piano
Leggi
11:45 in punto
Seminari di Cultura Matematica
La fisica di Star Trek
Fabio Peri, Direttore Scientifico del Civico Planetario HOEPLI, Milano
Aula Rogers
Leggi