14:30 oclock
Sezione di Geometria, Algebra e loro applicazioni
Teoria di Brill-Noether algebrica, combinatoriale e tropicale (nell ambito del seminario di Geometria algebrica organizzato congiuntamente al Dipartimento di matematica dell Università di Milano).
Lucia Caporaso, Università di Roma Tre
Aula Fausto Saleri sesto piano
Read more
12:15
Seminari di Cultura Matematica
Dati complessi e ad alta dimensionalità: il lavoro più attraente dei prossimi 10 anni è lo statistico
Laura Sangalli, Politecnico di Milano
Aula B.2.1, Edificio 14 (la Nave) via Bonardi, 9, Politecnico di Milano
Read more
16:30
Lezioni Leonardesche
DEGENERACY LOCI AND EQUIVARIANT COHOMOLOGY
WILLIAM FULTON, University of Michigan
Università di Milano, Dipartimento di Matematica, Via Saldini
Read more
17:00
Optimal insurance with counterparty default risk
Enrico Biffis, Imperial College
Aula Seminari, III piano
Read more
17:00
Seminari FDS
Lezione di Galileo Galilei sulla struttura dell'Inferno
A.Angelini, P.Magnaghi, T.Norando, Accademia di Brera - FDS
spazio mostre G. Nardi - via Ampère,2 - Milano
Read more
14:00
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Proprieta stocastiche e spettrali del Laplaciano pesato su varietà Riemanniane.
Alberto Setti, Università dell ' Insubria
Aula seminari III piano
Read more
14:00
Seminari PhD di Equazioni Differenziali
Soluzioni globali e di blow up per equazioni del quarto ordine: applicazioni a ponti sospesi .
Elvise Berchio e Filippo Gazzola, Dipartimento di Matematica-Politecnico di Milano
Aula seminari III piano
Read more
12:15
Seminari di Cultura Matematica
Wasan - La matematica in Giappone nel periodo Tokugawa
Marco Nørskov, Aarhus University, Danimarca
Aula B.2.1, Edificio 14 (la Nave) via Bonardi, 9, Politecnico di Milano
Read more
17:00
Basel 2.5 - Incremental Risk Charge : Math and more
Giorgia Callegaro, Unicredit
Aula Seminari, III piano
Read more
17:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
OSCILLATORI ARMONICI NON-COMMUTATUVI E PROBLEMI CORRELATI
ALBERTO PARMEGGIANI, Università di Bologna
Università di Milano Bicocca, Dipartimento di Matematica
Read more