17:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
On Highly Dispersive Partial Differential Equations
Peter Markowich, Universität Wien (Vienna, Austria)
Dipartimento di Matematica - Politecnico di Milano - Via Bonardi 9 - Milano - Aula Seminari VI piano
Leggi
12:30
Seminari di Cultura Matematica
Viaggi nel tempo: le nuove frontiere della fisica
F. De Felice, Univ. di Padova
Aula B.21
Leggi
11:00
Sezione di Probabilità e Statistica Matematica
Il processo gaussiano inverso normalizzato nei processi di mistura
Dott. Antonio Lijoi, dell Universita degli Studi di Pavia
Aula B55
Leggi
17:00
Sezione di Geometria, Algebra e loro applicazioni
Algorithms for Reconstructing Shapes from Support-Type Function
Richard Gardner, Western Washington University
Dipartimento di Matematica - Politecnico di Milano
Leggi
17:00
Algorithms for Reconstructing Shapes from Support-Type Functions
Richard Gardner, Western Washington University (Washington, Stati Uniti)
Dipartimento di Matematica - Politecnico di Milano - Via Bonardi 9 - Milano - Aula Seminari VI piano
Leggi
Sezione di Probabilità e Statistica Matematica
Harmonic Analysis, Quadratic Forms and Risk Management
Prof. Kaj Nyström, Umea University
Aula Seminari III piano
Leggi
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Square functions, uniform rectifiability and regularity of parabolic free boundary problems
Kay Nyström, Umeå University, Sweden
Leggi
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Long-time stabilization of solutions to phase-field systems with memory
Hana Petzeltova, Mathematical Institute of the Academy of Sciences of the Czech Republic, Praga
Leggi
12:30
Seminari di Cultura Matematica
Che cos'e' la curvatura?
F.G. Lastaria, Dip. di Matematica
Aula B.21
Leggi
17:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
Carleman estimates and their applications to inverse problems
Victor Isakov, Wichita State University (Kansas, Stati Uniti)
Dipartimento di Matematica - Università degli Studi - Via Saldini 50 - Milano - Sala di Rappresentanza
Leggi