12:30
Seminari di Cultura Matematica
Principi variazionali in fisica
H. Kijowski, Warsaw Univ.
Aula B.21
Read more
16:30
Sezione di Probabilità e Statistica Matematica
Alcuni risultati sulla distribuzione della varianza di un processo di Dirichlet
dott.ssa ALESSANDRA GUGLIELMI, CNR-IMATI
Aula Seminari MOX, VI piano
Read more
14:30
Sezione di Geometria, Algebra e loro applicazioni
Dissecting the Pythagorean proposition
Douglas Rogers, University of Tasmania
CNR, Milano
Read more
14:30
Seminari di Cultura Matematica
Curve e superfici in architettura e arte
E. Reyes, Univ. di Vallodolid (Spagna)
aula V.2
Read more
15:30
Seminari di Cultura Matematica
Alla scoperta della geometria nell'architettura, nell'arte e nella natura
E. Reyes, Univ. di Vallodolid (Spagna)
Laboratorio didattico
Read more
14:30
MOX Seminar
3D Nonlinear Dynamic Analysis of Concrete Dams
Victor Saouma, Univ. of Colorado, Boulder-Politecnico di Milano
Aula Seminari MOX-6° piano dip. di matematica
Read more
17:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
Degree theory for G-equivariant gradient maps and its applications
Slawomir Rybicki, Uniwersytet Mikolaja Kopernika (Torun, Polonia)
Dipartimento di Matematica - Università degli Studi - Via Saldini 50 - Milano - Sala di Rappresentanza
Read more
17:00
Seminario Matematico e Fisico di Milano
Stati fondamentali radiali per l’equazione del p-Laplaciano con pesi
Patrizia Pucci, Università di Perugia
Dipartimento di Matematica - Università degli Studi - Via Saldini 50 - Milano - Sala di Rappresentanza
Read more
14:30
Seminari di Cultura Matematica
Le proporzioni in architettura e arte
E. Reyes, Univ. di Vallodolid (Spagna)
aula V.2
Read more
Sezione di Calcolo delle Variazioni ed Equazioni Differenziali
Geometria differenziale sui gruppi finiti
Roberto Catenacci, Università del Piemonte Orientale
Read more